Viaggiare nel Pollino vi offre un calendario con una selezione delle escursioni più richieste.
L’escursionismo è un’attività motoria e sportiva basata sul camminare nel territorio a scopo di studio o svago, lungo percorsi poco agevoli che tipicamente non possono essere percorsi con i mezzi di trasporto convenzionali (fonte Wikipedia)
Se stai cercando una vera escursione in montagna adatta a bambini e principianti, il Monte Pollinello è il luogo perfetto da esplorare! Questo percorso offre l'opportunità di immergersi nella natura più selvaggia, scoprire la storia del Pino Loricato e conoscere un pezzo di storia nel luogo dove cadde un aereo tedesco della Seconda Guerra Mondiale.
Un'avventura nel suggestivo Bosco Magnano, una vasta foresta attraversata dal Fiume Peschiera. Cammineremo tra maestosi alberi, avvistando diverse specie di picchi, lo Scoiattolo Nero e il magnifico Cervo. Adatta a adulti e famiglie con ragazzi curiosi, l'escursione permetterà di scoprire la biodiversità locale, riconoscere piante e osservare meravigliosi insetti. Lungo le fresche sponde del Fiume Peschiera, circondati dall'ombra rilassante del bosco, vivremo un'indimenticabile esperienza a stretto contatto con la natura incontaminata.
Lunga escursione attraversando un paesaggio calanchivo unico che circonda la misteriosa Timpa Petrolla, aguzzo spuntone di roccia, che sembra tagliato con un ciclopico coltello, che si eleva tra Craco, Pisticci e Montalbano Jonico.
Unisciti alla guida Giuseppe Cosenza in un'avventura nel suggestivo Bosco Magnano, una vasta foresta attraversata dal Fiume Peschiera. Cammineremo tra maestosi alberi, avvistando diverse specie di picchi, lo Scoiattolo Nero e il magnifico Cervo. Adatta a adulti e famiglie con ragazzi curiosi, l'escursione permetterà di scoprire la biodiversità locale, riconoscere piante e osservare meravigliosi insetti. Lungo le fresche sponde del Fiume Peschiera, circondati dall'ombra rilassante del bosco, vivremo un'indimenticabile esperienza a stretto contatto con la natura incontaminata.
Percorriamo la duna costiera e il Bosco di Policoro considerato fino a prima della bonifica la "giungla". Si può partire la mattina o il pomeriggio e visitare il centro recupero tartarughe del WWF.
Tutti i weekend escursione sulla neve con le ciaspole nei fiabeschi paesaggi del Pollino, per respirare atmosfere magiche ed uniche e godere panorami spettacolari grazie al cielo terso invernale.