PA15. Piano Ruggio e il Belvedere del Malvento

Una escursione naturalistica a Piano Ruggio fino al Belvedere, che consente di conoscere l’ambiente della Faggeta, il Pino Loricato, storie di Transumanza, Boscaioli e Carbonai,

Il sentiero di Piano Ruggio è adatto a tutti: famiglie con bambini, scolaresche, a chi vuole avere un primo approccio con il trekking oppure a chi, non potendo praticare il trekking, non vuole rinunciare ad una passeggiata nella natura. Costeggiamo anche una montagna dal buffo nome di Monte Grattaculo.

Si attraversa un bosco di giovani pini loricati, le praterie in primavera punteggiate di fiori, la faggeta con esemplari secolari, si osserva il pino loricato insediato sulle rocce a strapiombo, si gode il panoramico belvedere sulla Calabria settentrionale, si studiano le tracce di animali (cinghiali, scoiattolo nero, volpe, lupo.) Il protagonista principale della nostra passeggiata sarà il Pino Loricato che verrà studiato in tutte le sue caratteristiche (aghi, fiori, pigne, corteccia, portamento), ma incontreremo anche altre specie interessanti: abete bianco, tiglio, ontano napoletano, sorbi, aceri.

Lunghezze e tempi sono modificabili a seconda delle esigenze dei visitatori.

Può durare 2 o 5 ore.

 

Località di partenza: RIFUGIO DE GASPERI

   

Per informazioni: Telefono 347.26.31.462 oppure a guida@viaggiarenelpollino.it  

Attenzione: come gli altri percorsi riportati sul sito, si tratta di "itinerari guidati" da Giuseppe Cosenza non di percorsi segnati. Non ci assumiamo responsabilità nei confronti di chi seguendo le nostre descrizione ritiene di poterli percorre autonomamente.

Difficolta: facile - Dislivello: 129 m – Durata: 3 h – Lunghezza: 7 km

Prenota!

Viaggiare nel Pollino Per prenotare una escursione chiama il 347-26.31.462 oppure scrivici!

Legenda

Le nostre escursioni si dividono in 3 categorie:
  • Verdi - Non siamo allenati. È la prima volta che pratichiamo l’escursionismo in montagna. Abbiamo bambini alla loro prima esperienza. Siamo una scuola. Abbiamo scarpe da ginnastica e da trekking.
  • Gialle - Andiamo spesso in montagna ma non vogliamo/possiamo fare percorsi accidentati con sentieri sconnessi. Andiamo spesso in montagna e i nostri bambini sono abituati a camminare. Siamo una scuola con esperienza di trekking. Abbiamo scarpe da trekking o buone scarpe da ginnastica.
  • Rosse - Andiamo spesso in montagna. Siamo abituati ad affrontare sentieri difficili e siamo attrezzati contro le cattive condizioni climatiche. Abbiamo scarpe da trekking.