30LO. La Serra di Crispo: il Giardino degli Dei

La cresta di Serra di Crispo venne definita da Giorgio Braschi (autore di svariati testi sul Pollino) "il Giardino degli Dei" e non è difficile comprenderne il motivo: camminando tra pini ciclopici sembra di essere entrati nella dimora di qualche divinità mitologica. Si può salire da Colle Impiso attraversando i Piani di Pollino, oppure dal Rifugio Pino Loricato nei pressi del Santuario della Madonna di Pollino, incontrando splendidi esemplari di Abeti bianchi (Abies alba). La variante con la risalita del Fosso Jannace è particolarmente bella ma più impegnativa. E' possibile anche compiere una magica trasverstata da Colle Impiso a Lago Duglia passando per Pietra Castello.

  Per informazioni: Telefono 347.26.31.462 oppure a guida@viaggiarenelpollino.it  

Attenzione: come gli altri percorsi riportati sul sito, si tratta di "itinerari guidati" da Giuseppe Cosenza e non di percorsi segnati. Non ci assumiamo responsabilità nei confronti di chi seguendo la nostra descrizione ritiene di poterli percorre autonomamente.

Difficolta: difficile - Dislivello: 678 m – Durata: 7 h – Lunghezza: 12 km

Prenota!

Viaggiare nel Pollino Per prenotare una escursione chiama il 347-26.31.462 oppure scrivici!

Legenda

Le nostre escursioni si dividono in 3 categorie:
  • Verdi - Non siamo allenati. È la prima volta che pratichiamo l’escursionismo in montagna. Abbiamo bambini alla loro prima esperienza. Siamo una scuola. Abbiamo scarpe da ginnastica e da trekking.
  • Gialle - Andiamo spesso in montagna ma non vogliamo/possiamo fare percorsi accidentati con sentieri sconnessi. Andiamo spesso in montagna e i nostri bambini sono abituati a camminare. Siamo una scuola con esperienza di trekking. Abbiamo scarpe da trekking o buone scarpe da ginnastica.
  • Rosse - Andiamo spesso in montagna. Siamo abituati ad affrontare sentieri difficili e siamo attrezzati contro le cattive condizioni climatiche. Abbiamo scarpe da trekking.