Agriturismo La Quercia di Licari

All’ombra di una Quercia Monumentale, sulle sponde del Fiume Lao
A pochi chilometri dai centri storici di Laino Borgo, Laino Castello, Rotonda, Viggianello, Castelluccio Inferiore e Castelluccio Superiore nel Parco Nazionale del Pollino.
Per informazioni: Telefono 347.26.31.462 oppure a agriturismo@viaggiarenelpollino.it
Dotata di 3 stanze ognuna con bagno e riscaldamento è una antica casa colonica ristrutturata, circondato dal verde di una proprietà di 22 ettari, in parte selvaggia con boschi e praterie, in parte coltivata a noci e orto biologico, tutta percorribile a piedi in assoluta libertà senza rischi per adulti e sopratutto bambini.
Il nostro Fiume
L’azienda è bagnata dal Fiume Lao, uno dei più puliti e selvaggi fiumi italiani. Da noi il fiume si presenta placido e tranquillo con ampia “spiaggia” dove prendere il sole e fare il bagno, frequentato da interessanti specie animali (lontra, merlo acquaiolo, salamandrina dagli Occhiali, Aironi, Cormorani, ecc.). Qui si può percorrere a piedi con un affascinante River Trekking mentre più a valle il fiume entra nelle fantastiche Gole del Lao da percorrere in gommone (Rafting).
La nostra Quercia Monumentale
La nostra azienda ospita uno dei colossi naturali del Pollino : una Quercia monumentale tra le più grandi censite dal CFS in Calabria. Si tratta di un esemplare di Roverella di oltre 5 metri di circonferenza e una chioma di quasi 30 metri di diametro.
Sentiero Natura
Nella nostra azienda potrete percorrere brevi passeggiate attraverso il noceto, i boschi e le sponde del fiume Lao. Abbiamo anche un percoso ad “8” adatto alla MountainBike. In parte sono percorribili anche ai portatori di handicap e abbiamo sperimentato la percorribilità anche per “non-vedenti”.
Per le scuole, ma non solo, abbiamo realizzato un Sentiero Natura segnato, attrezzato con pannelli illustrativi dedicati alla Quercia, agli alberi, all’energia del sole in agricoltura e al fiume Lao. Da percorrere e consultare da soli, accompagnati da una guida o con un facile gioco autogestito.
Il Parco Nazionale del Pollino
L’agriturismo è un ponte tra Calabria e Basilica strategico per visitare il Parco Nazionale del Pollino sia dal lato Calabrese che Lucano.
Per chi alloggia da noi organizziamo:
- Escursioni e Trekking
- Trekking per famiglie
- Visite guidate
- Safari Natura
- Mountain biking
- Organizziamo giochi di orientamento
- River trekking
- Rafting
- attività culturali
- Laboratori di cucina e uso delle erbe officinali
In ogni caso anche se vorrete organizzarvi da soli, vi forniamo informazioni e materiali per orientarsi nel più grande Parco Nazionale d’Europa
Per informazioni: Telefono 347.26.31.462 oppure scrivici!